
Presentazione CASA FUENTES a Santu Lussurgiu (5 marzo 2016)
L’Amministrazione Comunale di Santu Lussurgiu con la collaborazione di Autismo Sardegna Onlus, organizza il convegno di presentazione del progetto “Casa Fuentes – Rete Territoriale per l’Autismo” che si terrà sabato 5 marzo 2016 alle ore 9.30 presso la Sala Pietro Sassu della Casa Donna Caterina, sede della Fondazione Hymnos a Santu Lussurgiu.
L’incontro sarà un importante momento di divulgazione sui contenuti innovativi del progetto “Casa Fuentes” a supporto del soddisfacimento dei bisogni emergenti delle persone affette dall’Autismo e delle loro famiglie, ed evidenzierà gli aspetti innovativi che rendono l’iniziativa strategica a livello territoriale.
PROGRAMMA
Introduce e coordina:
- Caterina Atzori, Assessore politiche sociali Comune di Santu Lussurgiu
- 9.30 Diego Loi, Sindaco di Santu Lussurgiu :
“Il progetto Casa FUENTES: la visione strategica della Rete territoriale per l’Autismo“. - 9.50 Marco Granata, Progettista:
“Dai servizi alla progettazione mirata“. - 10.20 Alfio Desogus, Presidente FISH Sardegna onlus:
“Supporto familiare ed emancipazione personale: la programmazione dei servizi qualificati territoriali“. - 10.40 Graziano Masia, Presidente Autismo Sardegna onlus:
“Costruendo insieme un futuro di dignità“ - 11.00 Agnese Murgia, Dipartimento Salute Mentale ASL5 Oristano:
“Autismo e comunità residenziali e semiresidenziali per una nuova qualità della vita“. - 11.20 Emilio Chessa, Responsabile Provinciale dell’Ufficio Sostegno alla Persona dell’UST:
“Lo Sportello Autismo Provinciale, una nuova prospettiva di inclusione per gli alunni con disturbi dello Spettro Autistico“. - 11.40 Alessandro Defrassu, Sindaco di Ghilarza e Presidente PLUS Distretto Ghilarza-Bosa:
“I servizi socio sanitari territoriali dei PLUS come scelta strategica per potenziare il territorio“. - 12.00 Maria Giovanna Porcu, Commissario straordinario ASL 5 Oristano:
“Le linee di indirizzo della ASL a supporto dei progetti per l’Autismo“. - Esperienze e testimonianze di operatori sociali e sanitari
Considerazioni conclusive
Luigi Arru, Assessore Regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale.